Nuova Toyota Prius plug-in

La nuova Prius, presentata ormai 2 mesi fa, è finalmente ordinabile on line. Basta una caparra simbolica di 250 euro, per l’unica versione al momento disponibile, ovvero la Lounge, che prevede cerchi in lega da 19”, fari full LED, sistema multimediale toyota Smart Connect + con schermo da 12,3”, sedili riscaldabili in tessuto sportivo e a regolazione elettrica, nonché il pacchetto toyota T-Mate con il toyota Safety Sense di ultima generazione.

Minimal la strumentazione

I clienti che effettueranno la prenotazione e concluderanno l’acquisto, oltre ad essere tra i primi a guidare la nuova Prius Plug-in Hybrid, riceveranno, incluso nel prezzo della vettura, un voucher Enel X da 1.385 kWh, valido per 12 mesi dall’acquisto e pari a 100 ricariche complete della vettura.

La scelta del colore e dell’allestimento in fase di pre-ordine non è vincolante. Potrà essere infatti eventualmente cambiato al momento dell’ordine della vettura. Mentre i clienti che decideranno di non procedere all’acquisto potranno ottenere il rimborso del deposito versato. Il periodo di prelazione terminerà il 18 aprile.

Come al solito linea aerodinamica per la Nuova Prius

101 CV in più, per la nuova Prius

Sembra ieri, quando la Toyota fece da apripista nel mondo elettrificato, nell’ibrido per l’appunto. Sono passati 25 anni dal primo modello e oggi siamo alla quinta generazione! Solita forma a goccia, che la rende aerodinamica, più bassa della precedente versione di 50 mm e soprattutto, finalmente bella. Somiglia ad una Tesla Model 3…

Verrà venduta in Europa, solo nella variante plug-in hybrid. Sistema, composto da una batteria al litio di densità maggiore, da 13,6 kWh, ricaricabile grazie ad un efficiente recupero dell’energia in frenata, dalla rete elettrica in corrente alternata, con un connettore Mennekes tipo 2 ed udite udite, con pannelli fotovoltaici sul tetto, che garantiscono 8 km al giorno in più di percorrenza (optional).

Pannelli fotovoltaici sul tetto, opzionali, per la Nuova Prius

Il motore termico è un 2 litri, come al solito a ciclo Atkinson (con chiusura ritardata della valvola di aspirazione) da 148 CV e il motore elettrico ha una potenza di 160 CV. La potenza di sistema è 223 CV, 101 in più della versione che va a sostituire!

Le prestazioni della nuova Prius

L’accelerazione da 0 a 100 km/h, viene coperta in appena 6,7 secondi, l’autonomia in elettrico, sarà di circa 70 km. Il cambio, sarà il solito E-CVT dei motori ibridi Toyota, con rotismo epicicloidale, il cui funzionamento lo trovate qui. Il prezzo vicino ai 50.000 euro!

Non ci rimane che provarla!…

Articolo precedenteCamion a biometano, Volvo Trucks ci crede!
Articolo successivoMichelin Crossclimate2: pneumatici 4 stagioni
Sono Emidio Paci, vivo tra le Marche e l’Abruzzo, da sempre sono appassionato di motori e da sempre seguo il mondo automotive, di cui posso dire di essere esperto. Sono un istruttore di guida sicura, la forma mentis che mi deriva dalla frequentazione dei corsi per diventare istruttore, mi permette di poter recensire un'auto, partendo proprio dalla dinamica di guida. Ho frequentato il corso per collaudatore di auto, presso la Driving Experience Academy di Loris Bicocchi e Davide Cironi proprio per affinare le mie conoscenze e per migliorarmi. Ho un attestato di e-mobility. Nel mio sito personale: www.tuttoautomotive.it metto a disposizione del lettore, tutta l’esperienza che ho acquisito negli anni, per offrire un viaggio completo nel mondo delle auto, attraverso un linguaggio semplice, chiaro e adatto a tutti, ma di qualità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui