Skoda!

Ebbene si, Skoda è semplicemente intelligente, come recita quello che ormai è il suo slogan.

Gli automobilisti Italiani, se ne sono accorti, tant’ è che i numeri delle vendite crescono e gli accessori richiesti, sono quelli per l’infotainement e la sicurezza attiva, accessori che Skoda è in grado di offrire, infatti, ŠKODA Italia ha voluto includere questi fondamentali dispositivi di sicurezza attiva nella dotazione di serie di qualunque versione. Inoltre, i modelli offrono di serie gruppi ottici anteriori in tecnologia LED per luci diurne e anabbaglianti su ogni versione e motorizzazione.

Stiamo parlando delle auto Skoda del momento, ovvero la Scala e la Kamiq.

Skoda, simply clever!

Skoda Scala

ŠKODA SCALA è proposta oggi con una gamma articolata in quattro versioni, dalla Ambition fino alla più recente Sport Monte Carlo, che offre estetica e interni di chiara impostazione sportiva. Il modello è proposto con motorizzazioni:

1.0 TSI benzina da 95 e 115 CV

1.5 TSI 150 CV

1.6 TDI 115 CV 

1.0 G-TEC a metano da 90 CV

Il listino del modello parte da 20.500 euro.

Skoda Kamiq

Il City SUV ŠKODA KAMIQ riprende l’intera gamma di motorizzazioni di SCALA, compreso il 1.0 G-TEC 90 CV a metano. Alle versioni tradizionali Ambition e Style, si affiancano le varianti Monte Carlo, più sportiva, e l’esclusiva Dark Shade, studiata in Italia per offrire un equipaggiamento full-optional e un’estetica di grande impatto, con cerchi in lega bruniti da 18”, tetto in cristallo panoramico, vetri posteriori oscurati e montanti in nero metallizzato, tutti inclusi nel prezzo.

KAMIQ è proposto in Italia a partire da 21.090 euro.

Oltre il 30% di tutte le SCALA vendute in Italia è dotata di Virtual Cockpit.

Il 41% dei Clienti italiani di KAMIQ ha scelto il navigatore satellitare Amundsen di terza generazione sempre connesso e con assistente vocale avanzato.

100% di sicurezza attiva: in Italia tutte le SCALA e i KAMIQ sono dotati di serie dei principali dispositivi di assistenza alla guida: ACC, Front Assistant e Lane Assistant.

Infotainment di prim’ordine

Skoda infotainment
Skoda, sicurezza attiva per tutti!

La berlina di segmento C SCALA e il Nuovo City SUV ŠKODA KAMIQ di segmento B sono il riferimento in fatto di connettività, infotainment e sicurezza attiva. Grazie alla piattaforma modulare di terza generazione, i due nuovi modelli sfruttano la connessione in rete per migliorare i servizi di navigazione, mentre la strumentazione digitale programmabile Virtual Cockpit e i protocolli di interfaccia smartphone di serie rendono la guida più sicura anche quando si comunica.

A un anno dal lancio di SCALA e sei mesi dopo la commercializzazione di KAMIQ, ecco cosa scelgono i Clienti italiani.

I Clienti italiani di ŠKODA SCALA dimostrano di apprezzare le potenzialità della loro berlina in fatto di connettività smartphone. Se il 100% di loro può connettere il proprio smartphone allo schermo da 8” di bordo sfruttando i protocolli Apple CarPlay e Android Auto che sono di serie su ogni versione, nei primi 12 mesi di commercializzazione ben il 40% ha optato per la tecnologia di interfaccia Smartlink Wireless, una soluzione di grande praticità, che libera la consolle dai cavi USB. Il 22% dei Clienti ha inoltre aggiunto alla dotazione della propria SCALA il Phonebox, ossia il vano studiato per alloggiare e ricaricare in via induttiva il device durante la guida. La strumentazione digitale programmabile Virtual Cockpit è stata scelta complessivamente da oltre il 32% dei Clienti, mentre il navigatore satellitare Amundsen con eSIM nativa e servizi di infotainment online è richiesto da un cliente su cinque.

Articolo precedenteSeat Leon, l’auto del momento. Vediamo perché…
Articolo successivoFiat Panda HYBRID, la gamma è completa!
Sono Emidio Paci, vivo tra le Marche e l’Abruzzo, da sempre sono appassionato di motori e da sempre seguo il mondo automotive, di cui posso dire di essere esperto. Sono un istruttore di guida sicura, la forma mentis che mi deriva dalla frequentazione dei corsi per diventare istruttore, mi permette di poter recensire un'auto, partendo proprio dalla dinamica di guida. Ho frequentato il corso per collaudatore di auto, presso la Driving Experience Academy di Loris Bicocchi e Davide Cironi proprio per affinare le mie conoscenze e per migliorarmi. Ho un attestato di e-mobility. Nel mio sito personale: www.tuttoautomotive.it metto a disposizione del lettore, tutta l’esperienza che ho acquisito negli anni, per offrire un viaggio completo nel mondo delle auto, attraverso un linguaggio semplice, chiaro e adatto a tutti, ma di qualità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui